Prodotti notevoli di polinomi
Inserisci nelle caselle i monomi che compongono il polinomio e scegli la regola che intendi usare.
I monomi vengono chiamati A e B se si tratta di un binomio, A B e C se si tratta di un trinomio.
Vedi sotto per le regole di scrittura.
Il polinomio deve essere scritto usando la notazione informatica (su una sola riga ed indicando tutte le operazioni).
Impara dagli esempi:
Polinomio | Scrittura da usare |
| 2 |
| 2+a |
| 2*x |
| 2*x^3 |
| 2*x^3*y*z^4 |
| 2/5*x^3*y*z^4 |
| -2/5*x^3*y*z^4 |
| 3*x^2-4*x+8 |